Riportiamo, tradotto dalla nostra cara amica & fedele lettrice Alessandra (con qualche mio intervento più o meno inutile qua e la, tra cui il titolo e qualche altra robetta) l´ articolo ´´Aquinas vs Intelligent Design´´ di Michael W. Tkacz, originale… Read More ›
neodarwinismo
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 3
3 – La lenta morte dell’informazione: esempio evoluzionistico Riflessioni preliminari Nel secondo capitolo della nostra serie “Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica” abbiamo illustrato come una struttura più complessa in realtà comporta una diminuzione dell’informazione disponibile e utilizzabile del sistema… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 2
2 – Dall’elementare al complesso o la lenta morte dell’informazione Dopo le prime considerazioni del capitolo precedente sul fatto che un sistema fisico completamente casuale non può in nessuna circostanza creare informazione, il che, filosoficamente, corrisponde al famosissimo adagio giuridico latino… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica -1
Spesso capita nelle discussioni sul web dover riferirsi a nozioni valide in campi diversi aventi, eppure, un ceppo comune che sostiene le varie analogie. Purtroppo queste nozioni e le loro interazioni, benché presentite, spesso non sono conosciute in profondità e… Read More ›
La specificità umana: Cronaca di una negazione (Parte 1)
Questo articolo mi frullava nella testa già da un bel po’; Minstrel non mi aveva ancora invitato su Croce-Via, io neanche sapevo che sarebbe diventato un articolo, eppure le idee c’erano già tutte, da tempo: si tratta ora “solo” (facile… Read More ›