Non è l’uomo che impone all’essere le leggi del suo conoscere ma è l’essere che impone le leggi dell’essere al nostro conoscere. Naturalmente non c’è bisogno di dimostrazioni e non è nemmeno possibile farlo: è una evidenza! Purtroppo a parole… Read More ›
fisico
Francesco Santoni – Metafisica “ancilla theologiae”
Si potrebbe allora porre il problema di quale scienza sia la principale, la metafisica o la teologia. Il ruolo pare certamente spettare alla teologia, perché essa si occupa dell’oggetto più importante, Dio, e da Egli è direttamente rivelata, quindi è massimamente certa. Tuttavia Dio per… Read More ›
Edsger Dijkstra – Il pensiero della macchina
“The Question if machines can think is about as interesting as the question if submarines can swim” Dijkstra, Edsger.
Dall’inno di un fisico all’analisi di un musicista
Scrive sul portale UCCR l’amico fisico Giorgio Masiero, un inno alla bellezza. Riscontro in esso due temi a me cari: le prove dell’esistenza di Dio in introduzione all’articolo e un’analisi accorata e appassionate su quello che è la musica. Scrive… Read More ›