“Negli studi sociali, così come in quelli clinici, lo standard comunemente accettato è quello di una probabilità di essere certi dei risultati pari al 95%. Se tra due misure la probabilità che la differenza rilevata sia dovuta al caso è inferiore al… Read More ›
domenicani
Il buon Natale della ESD
Un brevissimo post per avvisare coloro che si sono persi questa succosa opportunità! Quelli che vedete qui sopra sono i due volumi appena giunti da quella che considero una delle migliori case editrici italiane: non Adelphi, non Bollati&Boringhieri, Einaudi o UTET… Read More ›
Castità? Una analisi di Don Giuseppe Belotti – 2
Il secondo ed ultimo articolo dedicato all’approfondimento del termine “Castità” nell’alveo del Magistero Cattolico, prende le mosse da una lucida analisi di Don Giuseppe Belotti. Ho scelto non a caso la sua riflessione, ma per due motivi specifici. Il primo… Read More ›
Castità? Un approfondimento di Radcliffe OP – 1
Mi propongo con due articoli di lanciare un approfondimento possibile di cosa si intenda con il termine “castità” nella disciplina del magistero corrente. Per cercare di essere sintetico (!), conscio dei miei limiti personali in teologia morale e consapevole che… Read More ›
Claudio Rocchi – Realismo immediato
“Quando pensi stai creando qualcosa, illusione è di chiamarla illusione, Quando chiedi tu hai bisogno di dare, quando hai dato hai realizzato l’amore. Quando gridi la realtà non esiste hai deciso di essere Dio e di creare. Quando chiami tutto… Read More ›
Padre Giuseppe Barzaghi OP – Passione. Emozione. Sentimento
“Ci può essere la passione, l’emozione e il sentimento. La passione dice la nostra reazione emotiva secondo il massimo di intensità. L’odio dunque è una passione! E se passione viene da “Patire” vuol dire che subisci tale passione. L’emozione dice… Read More ›