Con il presente lungo articolo si conclude la pubblicazione dei nostri “Lineamenti di Teologia”. Le pubblicazioni diverranno a breve una nuova pubblicazione gratuita per la collana IperUrania, reperibile nei consueti canali: direttamente, passando dalla nostra biblioteca, oppure sfruttando le potenzialità di… Read More ›
creazione
Lineamenti di Teologia Cattolica – 11 (Morale III – La legge divina e i primi 3 comandamenti)
LA LEGGE DIVINA La legge di Dio è la via che Dio ci indica per condurci alla piena realizzazione di noi stessi e al raggiungimento del fine della nostra vita, che è la felicità eterna. La legge di Dio si… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 10 (Morale II – i Sacramenti)
I SACRAMENTI I sacramenti sono dei segni e strumenti della grazia istituiti da Gesù Cristo per santificarci. La morale tratta dei sacramenti in quanto insegna in che modo riceverli degnamente e con frutto. Infatti la grazia che i sacramenti conferiscono… Read More ›
De Moncis O.P. e Giuseppe Tanzella-Nitti – L’universo come luogo dialogico fra uomo e Dio
“Se il peccato più grave è il sacrilegio, cioè l’offesa diretta a Dio stesso, allora il più perfetto atto di adorazione e di venerazione di Dio risiede nel voler valorizzare tutta la Sua opera, compreso l’ultimo elemento da Lui creato”. P…. Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 09 (Morale I)
LA MORALE La morale è la norma che regola i costumi umani ed esprime l’attuazione delle esigenze indispensabili per esercitare bene il “mestiere” di uomo. Ecco quindi che possiamo definire la morale cattolica come quella norma che regola i costumi… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 08 (Escatologia)
ESCATOLOGIA Il termine “escatologia” viene dal greco e significa “discorso sulle cose ultime”. L’escatologia è quindi la riflessione teologica che, basandosi sul mistero pasquale di Cristo, vede in esso il prototipo della condizione finale dell’umanità come coronamento del piano divino… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 07 (I Sacramenti)
I SACRAMENTI IN GENERALE I sacramenti sono i mezzi con i quali ci giunge la salvezza procurataci da Gesù con il suo mistero pasquale. Noi, infatti, veniamo in contatto con Gesù e con il suo mistero salvifico mediante la fede… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 06 (La Chiesa)
LA CHIESA Considerazioni generali. Il termine “chiesa” proviene dal greco “ekklesìa”, che significa “assemblea convocata”. La Chiesa è dunque l’assemblea di coloro che sono stati convocati da Dio per avere fede in Gesù e stringersi attorno a Lui. Essa è… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 05 (La Madre di Dio – la Grazia)
LA MADRE DI DIO La madre di Gesù ha avuto un ruolo decisivo, unico ed insostituibile nell’opera dell’Incarnazione e della Redenzione. Maria è detta madre di Dio non nel senso che a lei si debba la generazione della divinità, ma… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 04 (Il Salvatore)
IL SALVATORE Gesù Cristo. Gesù Cristo è la seconda Persona della Trinità, il Verbo, che ha unito a sé una natura umana e si è fatto uomo pur restando Dio. In Gesù l’unica Persona divina ha assunto nel tempo natura… Read More ›
Lineamenti di Teologia Cattolica – 03 (Creazione, Angeli, Uomo)
LA CREAZIONE Creare significa produrre dal nulla. Ciò vuol dire che quanto viene creato non è tratto da qualcosa di preesistente, così dove prima non c’è nulla poi c’è qualcosa. Solo Dio può creare, poiché far passare una cosa all’essere… Read More ›
Evoluzione: il secondo ebook di Croce-via!
Ritorna in auge la rubrica “Download” del nostro blog con un secondo ebook, in formato pdf, leggibile senza alcun problema dai maggiori ebook reader del momento (testato sul mio Sony PRS-T2) e naturalmente da tutti i dispositivi elettronici con installato… Read More ›
Cortile dei Gentili. In dialogo con Paolonesi.
Come promesso ecco un nuovo “Cortile” dove potremo disputare sulla riflessione di Paolonesi. Riporterò il suo commento nelle parti in cui esprime precisi concetti inframmezzandolo di mie possibili risposte che potranno essere corrette e o valutate in sede di commento…. Read More ›
Cortile dei Gentili. In dialogo con Aristarco.
Riceviamo da Trinity una mail con la quale ci richiede di aprire un dialogo-disputa con Aristarco, utente di Blogzero e commentatore anche qui da noi. Nella mail ci linka questo commento in evidenza dove Aristarco discute della possibilità metafisica chiedendo… Read More ›
Sulla metafisica della creazione
Vorrei anche io esporre due brevi e forse banali riflessioni sulle belle parole che ieri Papa Francesco ha rivolto riferendosi al ponteificato di Benedetto XVI, durante un discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze nella Casina Pio IV ai Giardini Vaticani,… Read More ›