Oggi è la Giornata Mondiale della Fotografia. Al di là del fatto che oramai di “foto” e immagini il mondo, i social, i nostri smartphone, sono saturi (e che della stragrande maggioranza se ne potrebbe anche fare a meno), la… Read More ›
morte
TICenter – I due modi di sopravvivere alla morte
Dopo la morte, la nostra anima continuerà ad esistere perché è spirituale e non ha un’esistenza che dipende esclusivamente dall’unione col corpo. Certo, sarà un’esistenza un po’ strana perché l’anima umana è fatta per stare insieme al corpo: per “informarlo”,… Read More ›
Non omnis moriar
Perché c’è lucidità nel dolore e il rigore dell’inevitabile illumina la sensibilità di ogni gesto compiuto in vita. Di fronte alla morte c’è il silenzio attonito di chi dispera o l’unica chiarezza malinconica di chi spera. Quel senso di desolata… Read More ›
Verdi e la ricerca del sacro nel teatro della vita
“Se alla mia età si potesse ancora decentemente arrossire, arrossirei per gli elogi che Voi fate al mio pezzo. Elogi che, non lo nascondo, fatti da un maestro e da un critico del valor Vostro hanno un’importanza gravissima ed accarezzano… Read More ›