covid 19
Fëdor Dostoevskij – Il sogno quaresimale di Raskòlnikov
“Raskòlnikov trascorse all’ospedale l’ultima parte della quaresima e l’intera settimana santa. Quand’era già convalescente, ricordò alcuni sogni fatti giacendo a letto con la febbre e il delirio. Una volta aveva sognato che tutto il mondo era condannato a esser vittima… Read More ›
For Women Only: Geimpft macht frei?
Ho sempre trovato la quasi totale assenza dell’universo femminile di questo blog un difetto. Era palese a tutti noi autori del blog che l’andazzo è sempre stato a senso unico, ma si dice sempre che bisogna fare di necessità, virtù,… Read More ›
Natale 2020: fra Covid, speranze, poesia
Come ebbe a dire il Vescovo di Rieti Domenico Pompili, nella sua omelia di domenica 20 dicembre 2020, “anche quest’anno in molti vogliono in qualche modo salvare il Natale. In passato dalla smania consumistica, quest’anno dalle restrizioni del Covid. Bisognerebbe… Read More ›
La logica non va in quarantena
Nel mare magnum delle opinioni, sentenze, pareri e giudizi affrettati da cui finora siamo stati inondati e che in futuro ci travolgeranno in ogni dove, forniamo una sorta di “guida pratica per autostoppisti” di logica e buon senso, redatta con… Read More ›